Ecco delle linee guida di base:
Illuminazione
Le vecchie lampadine a escandescenza devono sparire, sostituite tuttle con delle nuove lampade a basso consumo che consumano 80% in meno. Lo so che lo sapevate ma lo avete fatto? Io continuo a vedere case con le vecchie lampadaccie da 100/80W e tutti che si lamentano per la bolletta!.
Le lampade a basso consumo costano tra € 4,50 e 15,00 in base alla potenza durano 100 volte una normale ancora dubbi?
Elettrodomestici
Anche in questo caso come per le lampade il miglior consiglio è di comprare / sostituire tutto i possibile con elettrodomestici in classe di consumo A++ e sopratutto i maggiori consumatori di energia che vi ricordo sono: Frigorifero - congelatore - pozzetto accesi 24 ore su 24, lavatrice, lavastoviglie, climatizzatore.
Quindi se non avete questi in classe A++ di consumo vediamo alcuni suggerimenti per consumare meno (comunque buone norme se li avete in classe A).
Frigorifero-pozzetto-conelatore
Ci sono pochi interventi o accorgimenti da fare ma importanti. Regolate la potenza in base alla stagione, in estate come è ovvio è necessario freddare maggiormente per differenza rispetto all'esterno mentre in in verno la differenza diminuisce quindi è buona regola regolare sempre in modo adeguato. Fate attenzione anche al carico, se riempite molto il frigorifero è bene aumentare leggermente la potenza per le prime 12 ore per poi ripristinare quella adeguata. Il comportamento di pozzetti/congelatori è molto simile ma meno influenzati dalla stagione e più dal carico. Molto importante è come questi elettrodomestici si aprono! Aprie violentemente o chiudere sbattendo sportelli crea una corrente d'aria che riscalda l'interno e che quindi puù far partire il motore di refrigeramento e via a consumare.
Lavatrice
Le lavatrici sono degli affari un pochino complicati e per farle consumare meno ci vuole un minimo di accortezza e qualche espediente, nulla di complicato per carità. Intanto cominciamo a lavare a 30° che sopra non serve praticamente a nulla, in questo modo si risparmia energia visto che il maggior assorbimento non è il cestello ma il riscaldamento dell'acqua (infatti lavora come uno boiler decisamente inefficiente). Una soluzione ancora migliore è quella di mixare l'acqua del rubinetto della lavatrice con l'acqua calda sanitaria dell'impianto in modo da caricare da subito la nostra inefficiente lavatrice con acqua già calda (che se proviene dal nostro pannello solare termico o termocamino/stufa ancora meglio). Importante è usare un filtro anticalcare che oltre a farci utilizzare meno detersivi mantiene pulita la lavatrice. Se ha una impostazione ECO usate sempre quella.
Lavastoviglie
Le accortezze da utilizzare con la lavastoviglie sono simili a quelle per la lavatrice, usate un filtro anti calcare per diminuire l'uso dei detersivi e se possibile utilizzate acqua calda in ingresso in modo da non dover far scaldare alla lavastoviglie l'acqua. Usare sempre la funzione ECO se presente.
Questa è solo una panoramica trattereme con dettaglio tutti gli elettrodomestici di casa.
Ecco uno dei link dove trovare i filtri anticalcare magnetici Anticalcare oppure Ricerca filtro
Nessun commento:
Posta un commento